lunedì 14 marzo 2011

CATTIVISSIMA ME




Stress da biglietto d'auguri?orticaria da festa?ansia da regalo?
Ecco il rimedio...la carta pacco più cinica che possiate trovare in commercio.
Dite addio all'angoscia da foglio bianco..basta una penna, un bel cerchietto ed il regalo è fatto!

venerdì 11 marzo 2011

M&M's SPACE HEROES: la navicella spaziale per il tuo browser

Non c'è molto da raccontare: bisogna solo visitare il sito web http://www.m-ms.dk/spaceheroes/, seguire le istruzioni e iniziare a giocare con la navicella spaziale!
Enjoy!!

mercoledì 2 marzo 2011

visual life:software brand=adv:tv

dopo intel che tenta la fortuna con the sartorialist ecco un'altra visual life promossa da un grande brand e del software...hai detto che sta diventando un trend?
tra l'altro anche lo spunto di riflessione non è male

SNAPSHOT OF THE WIFI


Immaterials: Light painting WiFi from Timo on Vimeo.


timo ha sfornato un'altra delle sue perle.
Il light painting ha già avuto il suo momento di gloria, ma sembra che Timo stavolta ne abbia fatto un uso surreale/postindustriale.
Il progetto si pone come obiettivo quello di esplorare la rete invisibile del wifi.
Un asse di 4 metri, arricchita con 80 rilevatori di luce è la bacchetta versione XXI sec con la quale il magico pifferaio ha girato per la città, la particolarità di questo light painting è proprio quella di catturare la rete wifi anziche la luce, come nella tecnica classica.
Vediamo quanto ci metterà qualche pubblicitario ad utilizzarlo per qualche ambiente... perle ai porci...vedremo!

giovedì 17 febbraio 2011

Nuovo dispositivo per rilevare i telespettatori spagnoli

Come riportato da Marketingdirecto è nato DAI, (Dispositivo di Audimetria Intelligente), un progetto di  Veri_Media, che si propone di sostituire il modello di Kantar Media, che attualmente si occupa della misurazione dell'audience in Spagna.
Si tratta di di audimetro passivo dotato di software di riconoscimento biometrico che permettono il riconoscimento automatico degli individui che stanno davanti alla tv.
Questa non è l'unica novità, poiché il dispositivo è dotato anche di un sistema di linea di visione che permette di costatare se gli individui stanno realmente guardando lo schermo e di un meccanismo che permette di interagire con gli spettatori con domande in tempo reale, a differenza dell'antico modello presente anche in Italia.Ciò permetterebbe, di conseguenza, di misurare il grado di gradimento o rifuto dei vari programmi visionati dal telespettatore, anche se questo è un ospite provvisorio (il sistema può riconoscere il sesso e la fascia d'età a cui appartiene).
Si sta inoltre pensando di installare il dispositivo anche in numerosi bar e luoghi pubblici dove di solito si concentra un gran numero di persone per assistere a eventi televisivi come ad esempio le partite di calcio.
Una bella svolta, no?

lunedì 17 gennaio 2011

LA VITA NON E' SOLO SEX, DRUG AND ROCK 'N' ROLL

Sembra che il Vaticano per sviluppare questa applicazione abbia impiegato lo stesso tempo che Michelangelo ci ha messo per dipingerla.

Ma il risultato è veramente realistico, manca solo l'odore dell'umidità, il silenzio assordante e qualche migliaio di jappa con canon in mano per essere veramente li!
Un interessante tentativo della chiesa di riagganciarsi con i tempi e forse assodare qualche nuova recluta tra i nativi digitali!

Non mi resta che dire Amen fratelli, cliccate sul link e le porte del paradiso si apriranno!

domenica 9 gennaio 2011

LEGO: ALLA CONQUISTA DELLE NUOVE LEVE

La LEGO dopo aver conquistato il cuore di milioni di bambini della generazione X, Y e baby boomers, non smette di essere al passo con i tempi e va alla conquista dei nativi digitali.
Ha sfornato quindi per le nuove leve ( e non solo) l'ipad!

La Ad dall'agenzia tedesca service plan utilizza il paradosso del visual anni 50/mad man per proiettarci nel futuro!

Piccoli e grandi montatori al lavoro