lunedì 11 luglio 2011

Campofrío presenta un traduttore per animali da compagnia

Campofrío, marca spagnola di salumi, ha postato nella pagina di facebook delle "Finíssimas" (brand di fette di prosciutto cotto preconfezionate, da banco frigo) un traduttore per animali da compagnia (verso lo spagnolo), applicazione ideata da Pocket Widget e disponibile sia per Android che per I-Phone.
Questa azione, come riportato da Marketing News, è parte della campagna “Reencarnación”, dell'agenzia McCann Erickson, di cui vi lascio il video (lo spot, in breve e con tono ironico, descrive quant'è bello essere umani perché ci possiamo godere queste magnifiche fette di prosciutto..).


La app è semplice da usare: la pagina di Facebook di Finíssimas ci reindirizza all'Apple Store dove possiamo scaricarla gratuitamente. Avviciniamo poi il telefono al nostro caro animaletto in vena di discorsi affinché inizi la registrazione. Dopo qualche secondo, il traduttore decodifica i suoni mostrando ciò che sta tentando di dirci il nostro cane ad esempio, avendo la possibilità di ascoltare la traduzione, salvarla e persino inviarla.
Come se non bastasse, tra le sue funzioni si trova anche uno storico delle migliori frasi del nostro cucciolo. 
E allora: BAU!

giovedì 7 luglio 2011

La ruota dei concetti, per creativi pigri

Arriva la "Wheel ol concepts", un divertente strumento per creativi a corto di idee.
L'idea è la generazione automatica di concetti pubblicitari: digitiamo il nome della marca desiderata e la ruota dei concetti inizia a girare per poi fermarsi su una delle possibili 8 categorie: check-in, social gaming, QR code, augmented reality, viral, crowdsourcing, online community e applicazioni.
L'utente può poi scaricarsi un documento pdf con la spiegazione del "concetto autogenerato" e, magari, trovare l'ispirazione perduta :)

mercoledì 29 giugno 2011

YOU GET LOST!

Graham Smith, fondatore di i'm just creative, si divertere a sovvertire la mnemonica di marca!
un bel frullato del XXI sec.
more info http://www.imjustcreative.co.uk/brandreversioning/


6 LUGLIO, MUORE IL WEB ITALIANO

RIPORTIAMO SEMPLICEMENTE IL TESTO DELL'ARTICOLO DI ALESSANDRO LONGO, GIORNALISTA DI L'ESPRESSO, CHE SICURAMENTE MEGLIO DI NOI PUO' DESCRIVERE LA TRAGICA SITUAZIONE DELL'INFORMAZIONE ITALIANA.

Dalla settimana prossima l'Autorità delle comunicazioni avrà il diritto arbitrario di oscurare siti senza un processo. Una norma che non esiste in nessun Paese libero. Fortemente voluta da Berlusconi e da Mediaset.

Per il resto dell'articolo qui

THE SUBURBS ON FIRE

Dopo il successo di Berlin calling, spot da 125' di dj ikarus, ad arricchire le collaborazioni tra la musica e la 7° arte nel 2011 ci pensano di nuovo gli Arcade Fire.Dopo la collaborazione con Terry Gilliam per la regia del loro live e quella con Chris Milk per il video interattivo “We used to wait” (fresca di Leone), la band canadese coinvolge un altro pilastro della cinematografia “indie”, Spike Jones, nell’elaborazione di un cortometraggio ispirato ai temi del loro ultimo album “The Suburbs”. La collaborazione tra il regista e la band è nata quando il primo li ha inseriti nella colonna sonora del suo film “Where the wild things are”. L'originalissima regia ruota attorno a un gruppo di ragazzini, che cresce nella periferia di un futuro che è diventato realtà, viene sconvolto da una battaglia militare tra violenza e oppressione psicologica. Il paesaggio cambia e così anche i sogni di questi kids. La sceneggiatura dei fratelli Butler e dello stesso regista, si perde a volte in voli pindarici, ai quali però fortunatamente i testi degli Arcade fanno da paracadute. In attesa di vederli sul palco milanese (5 luglio) e lucchese (9 luglio), possiamo passare 30 fantastici minuti godendoci il corto invece di perdere tempo su fb qui.

lunedì 13 giugno 2011

Poster innovativi che fanno pensare...


Dogwood Initiative - No Tankers- Oil Spill

Credits: 
Agency: Rethink Communications
Creative Director: Chris Staples, Ian Grais
Art Director: Todd Takahashi
Copywriter: David Giovando
Photographer/Videographer: Carson Ting
Editor: Chris Nielsen
Producer: Ninette Aves
Account Manager: Daylan Wong, Jillian Yaehne
Printer: True Colours
Music: Grizzly Bear "Foreground"

lunedì 6 giugno 2011

Kaiser Chiefs new album

I Kaiser Chiefs, la indie band brittanica famosa per le hit (los "temazos" come diremmo qui) Everyday I love you less and less, I predict a riot, Ruby e molti altri, sta usando un'innovativo sistema per promuovere il suo nuovo album.
Visitando, infatti, il sito kaiserchiefs.com i fan possono creare il loro album ideale.
Si possono scegliere fino a 20 canzoni (anche se sono disponibili solo 20 sec di ognuna) e disegnare la copertina, il tutto con elementi che offre il sito stesso. Una volta definito il nostro album si pagano 7.50 sterline e lo si inserisce nel negozio online del sito per far sí che altri fan lo possano comprare.